Un tumore spinale o midollare si sviluppa all’interno del canale spinale o all’interno delle ossa della colonna vertebrale. Un tumore del midollo spinale, chiamato anche tumore intradurale, è un tumore spinale che inizia all’interno del midollo spinale contenuto dall’involucro del midollo spinale (dura madre). Un tumore che colpisce le ossa della colonna vertebrale (vertebre) è chiamato tumore vertebrale.

 

Foto: Le immagini di RM in alto mostrano un voluminoso tumore (neurinoma o schwannoma) a clessidra (frecce rosse) che comprime e distorce il midollo spinale (freccia verde).

 

Tipi di tumore spinale
I tumori del midollo spinale possono essere classificati in tre diversi tipi a seconda da dove prendano origine:
1) tumori intramidollari iniziano nelle cellule all’interno del midollo spinale stesso, come gliomi, astrocitomi o ependimomi.
2) tumori extramidollari crescono nella membrana che circonda il midollo spinale o nelle radici nervose che si estendono dal midollo spinale. Sebbene non inizino all’interno del midollo spinale stesso, questi tipi di tumori possono influenzare la funzione del midollo spinale causando la compressione del midollo spinale e altri problemi. Esempi di tumori extramidollari che possono colpire il midollo spinale includono meningiomi, neurofibromi, schwannomi e tumori della guaina nervosa.
3) tumori extradurali, rimangono confinati all’esterno dell’involucro protettivo (dura madre) del midollo spinale

I tumori di altre parti del corpo possono diffondersi (metastatizzare) alle vertebre, alla rete di supporto attorno al midollo spinale o, in rari casi, al midollo spinale stesso. Tumori spinali o escrescenze di qualsiasi tipo possono portare a dolore, problemi neurologici e talvolta paralisi. Un tumore spinale può essere pericoloso per la vita e causare disabilità permanente. Il trattamento per un tumore spinale può includere un intervento chirurgico, radioterapia, chemioterapia o altri farmaci.

Quando vedere un dottore
Esistono molte cause di mal di schiena e la maggior parte del mal di schiena non è causata da un tumore. Ma poiché la diagnosi e il trattamento precoci sono importanti per i tumori della colonna  vertebrale, consultare il medico per il mal di schiena se:
È persistente e progressivo
Non è legato all’attività
Di notte peggiora
Hai una storia di cancro e sviluppa nuovo mal di schiena
Hai altri sintomi del cancro, come nausea, vomito o vertigini
Consultare immediatamente un medico se si verificano:
Debolezza muscolare progressiva o intorpidimento delle gambe o delle braccia
Cambiamenti nella funzione intestinale o vescicale

 

Contattaci