I tumori della base cranica sono stati per lunghi anni associati ad una cattiva prognosi. Grazie però all’evoluzione delle tecniche diagnostiche e chirurgiche insieme con la maggior conoscenza del comportamento biologico di queste malattie siamo oggi in grado di offrire trattamenti anche curativi.

Le manifestazioni cliniche dei tumori del basicranio sono molto varie a causa dell’alta concentrazione di strutture nervose e vascolari importanti, e dipendono dalla posizione:

  • i tumori della fossa cranica anteriore, come ad esempio i meningiomi, possono causare cefalea, sinusiti e disturbi visivi;
  • i tumori della fossa cranica media come meningiomi, adenomi ipofisari, craniofaringiomi e schwannomi, possono causare alterazioni ormonali e disturbi visivi
  • i tumori della fossa cranica posteriore come neurinomi del nervo acustico, tumori del tronco encefalico, ependimomi, medulloblastomi, tumori epidermoidi e cordomi, possono causare dolore al collo, vertigini, tinniti, calo dell’udito e disturbi della deglutizione e della fonazione.

Contattaci