

I gliomi sono tumori primitivi del sistema nervoso centrale che originano a partire dalle cellule della glia. Queste cellule hanno funzione nutritiva e di sostegno per i neuroni, assicurano l’isolamento dei tessuti nervosi e la protezione da corpi estranei in caso di lesioni.
Possono essere classificati in differenti gradi di severità, a seconda delle caratteristiche di diffusione e infiltrazione e di caratteristiche molecolari:
- gliomi di basso grado
- gliomi anaplastici
- gliomi di alto grado
Foto: Immagine RM T2-pesata in piano orizzontale di oligodendroglioma.
Come si interviene
L’intervento chirurgico rappresenta il trattamento di elezione per la cura dei gliomi. Negli anni numerose evoluzioni hanno aumentato la precisione dell’intervento chirurgico, riducendone i rischi. Una delle evoluzioni più significative è rappresentata dalla possibilità di operare un paziente da sveglio (awake surgery), che consente al neurochirurgo, durante lo svolgimento dell’intervento, di testare le capacità funzionali del paziente in modo tale da evitare eventuali danni neurologici.