L’osteoporosi fa sì che le ossa diventino deboli e fragili, così fragili che una caduta o anche lievi stress come chinarsi o tossire possano causare una frattura. Le fratture correlate all’osteoporosi si verificano più comunemente nell’anca, nel polso o nella colonna vertebrale. L’osso è un tessuto vivente che viene  costantemente scomposto e sostituito. L’osteoporosi si verifica quando la creazione di nuovo osso non tiene il passo con la perdita di osso vecchio.


L’osteoporosi colpisce uomini e donne di tutte le razze. Ma le donne, in particolare le donne anziane che hanno superato la menopausa, sono a maggior rischio. Farmaci, dieta sana ed esercizio fisico possono aiutare a prevenire la perdita ossea o rafforzare le ossa già deboli.

Le ossa che compongono la colonna vertebrale (vertebre) possono indebolirsi fino al punto in cui si accartocciano, causando mal di
schiena, perdita di altezza e postura curva.



Quando vedere un dottore
In genere non ci sono sintomi nelle prime fasi della perdita ossea. Ma una volta che le tue ossa sono state indebolite dall’osteoporosi,
potresti avere segni e sintomi che includono:

  • Mal di schiena, causato da una vertebra fratturata o collassata
  • Perdita di altezza nel tempo
  • Una postura curva
  • Un osso che si rompe molto più facilmente del previsto

 

Contattaci